PAPAYA è SALUTE

papaya

Oggi vogliamo parlarvi un po’ di un frutto esotico molto conosciuto e diffuso: LA PAPAYA.

La Papaya è originaria dell’ America tropicale ed è il frutto della pianta Carica Papaya, è di colore giallo-arancio con semi neri ed è oggi molto consumata anche sotto forma di integratore alimentare.

La sua caratteristica è quella di essere ipocalorica, il suo succo è ricco di vitamine (A,B,C,E) e sali minerali, previene i disturbi gastrici ed è un ottimo energizzante per il corpo.  Ha proprietà anti ossidanti e anti-aging. E’ composta per l’ 86,8% di acqua, e la restante parte è costituita da carboidrati, vitamina E, vitamina C, vitamina  A,riboflavina, niacina, tiamina, calcio, fosforo e ferro.

La vitamina C: ha proprietà antiossidanti e antiradicali liberi, aiuta il nostro sistema immunitario; è contenuta nel frutto nella quantità di 84 mg/kg.

Vitamina E: a-tocoferolo, protegge dalle patologie cardiovascolari, cutanee, otorinolaringoiatriche e neoplastiche. Il suo contenuto nei germogli di papaya è di 113 mg/kg. Anch’essa come la Vitamina C protegge le cellule dalla degradazione ed ha azione antiossidante e anti-radicali liberi.

Vitamina A: aiuta a rigenerare il tessuto epiteliale  (è contenuta nel frutto in quantità di 10,9 mg/kg).

La papaya è molto usata anche in ambito cosmetico per le sue proprietà cheratolitiche (scioglie il tessuto corneo ovvero formato da cellule morte), per l’azione di rigenerazione del collagene, e per l’azione eutrofica (che migliora la nutrizione dei tessuti) e antisettica. E’ un buon elasticizzante cutaneo e vaso protettivo.

La papaya contiene Papaina, un importante enzima che facilita il metabolismo degradando le proteine nei loro costituenti più piccoli (i peptidi).

Questo enzima applicato sulla cute agisce come  esfoliante ed antimicrobico.

La Papaina inoltre facilità l’uscita degli acidi grassi dalle cellule adipose, riduce la ritenzione e  migliora gli inestetismi della cellulite.

In alcune regioni di Africa e Jamaica, la Papaya viene ancora oggi utilizzata per curare le ustioni nei bambini e le ulcere anche croniche negli adulti.

Riassumiamo quindi le proprietà della Papaya:

  • Favorisce la digestione
  • Facilita l’eliminazione delle tossine
  • Degrada le proteine dei processi infiammatori
  • Aumenta la vitalità
  • Contrasta l’ affaticamento
  • Supporta il sistema immunitario
  • Migliora la risposta allo stress
  • Previene l’invecchiamento e la formazione di radicali liberi
  • Previene patologie cardiovascolari
  • Aiuta il drenaggio dei liquidi

Vi consigliamo di consumare il frutto frullato o di aggiungerlo in una macedonia insieme ad altra frutta. Sconsigliamo il solo consumo dei semi… sono veramente molto piccanti!

papaya easyfarma

PAPAYA FERMENTATA

La Papaya Fermentata, utilizzata per confezionare integratori alimentari, è  ottenuta con un processo di fermentazione naturale del frutto che viene successivamente macinato; questo processo biotecnologico, consente di concentrare maggiormente i costituenti naturali della papaya rendendolo così più efficace rispetto al frutto fresco.

Esattamente, la fermentazione produce Glucani (polisaccaridi formati da molecole di glucosio) che svolgono una azione positiva a livello digestivo promuovendo il rallentamento dello svuotamento gastrico e aumentando la peristalsi intestinale. I Glucani hanno inoltre proprietà immuno-modulanti (regolano le difese immunitarie attivando i macrofagi), che vanno ad aggiungersi alle importanti proprietà antiossidanti.

La Papaya fermentata è il primo ALIMENTO FUNZIONALE  a svolgere una considerevole azione protettiva nei confronti dei radicali dell’ossigeno in particolare contro i radicali idrossilici che sono i più pericolosi (per alimento funzionale si intende quell’alimento che possiede naturalmente dei costituenti con funzione benefica sulla salute).

La Papaya sottoposta a fermentazione perde alcuni dei suoi costituenti come la papaina, le vitamine e gli aminoacidi, ma sviluppa alte concentrazioni di oligosaccaridi, che come detto nel paragrafo precedente, svolgono le seguenti importanti funzioni:

  • drenante
  • antiossidante
  • favoriscono la digestione
  • rendono la pelle più elastica
  • rafforzano il sistema immunitario
  • potere energizzante

L’ assunzione di Papaya Fermentata è sconsigliata in soggetti che assumono integratori o farmaci a base di ferro (la papaya ne aumenta l’assorbimento), farmaci per fluidificare il sangue, o soggetti affetti da patologie prostatiche. E’ sconsigliato l’uso anche durante la gravidanza e l’allattamento.

Alcuni comuni effetti collaterali prodotti dalla papaya sono la nausea, lo sviluppo di gas e gonfiori addominali.

La papaya fermentata è molto apprezzata in quanto tende a ripristinare le normali funzioni delle cellule anziché contrastare i sintomi come fanno i più comuni farmaci.

In conclusione, possiamo dire che la Papaya, in tutte le sue forme svolge sicuramente un effetto benefico sulla salute del nostro organismo, l’importante è però accompagnarne l’assunzione con una sana alimentazione e dell’attività fisica.

 

dott.ssa A. Donvito

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo con i tuoi amici, a te non costa nulla ma avrai ripagato il nostro impegno :)

Lascia un commento